Giolitti-primi passi nel coding

Anno scolastico 2023/2024

"Sviluppo del pensiero computazionale: formulare e scomporre un problema. Il progetto si propone di avviare i bambini alla scoperta del pensiero computazionale,

Presentazione

Durata

dal 15 Gennaio 2024 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

È un progetto in cui gli alunni svilupperanno il pensiero computazionale applicando la logica per capire, controllare, sviluppare contenuti e metodi per risolvere problemi.
L’insegnante assume un ruolo di facilitatore ed organizzatore delle attività strutturando un “ambiente di apprendimento” in cui i bambini, favoriti da un clima relazionale positivo, trasformano ogni attività di apprendimento in un processo di “problem solving”, di gruppo, conseguendo obbiettivi la cui realizzazione richiede il contributo personale di tutti.
Questo progetto vuole dare la possibilità di imparare le logiche del pensiero computazionale e in senso più lato imparare a imparare.
Sperimenteremo il coding intersecandolo con attività motorie, mettendo i bambini nelle condizioni di “codificare” le consegne attraverso l’utilizzo di un reticolo.

Obiettivi

• Vivere le esperienze in modo costruttivo e collaborativo;
• acquisire competenze multidisciplinari e trasversali quali ascoltare ed esprimersi, analizzare, formulare e verificare ipotesi, rappresentare, progettare e realizzare.
• Utilizzare in modo appropriato oggetto-robot (bee boot), computer e Lim;
• saper risolvere problemi in modo creativo;
• offrire un’opportunità in più per creare le condizioni di un apprendimento attivo e collaborativo.
Skip to content