Obiettivo
Cresciamo cittadini di domani, non bambini in una bolla...
Immersi nell'attualità, cominciamo ad interessarci ad essa, e... desiderosi di sapere "perché..." ci adoperiamo per cercarlo!
Tempo di apprendimento
Apprendimento in: 2-4 hh
L'argomento
1° Elaborato:
mese di novembre 2022 sulla ricerca del perché circa l’aumento del costo dell’energia nelle nostre case…
GRUPPO 1:
oppure La storia del mese 1 – PUN Di cosa si tratta… Quali conseguenze…
GRUPPO 2:
La storia del mese- PUN…. Di cosa si tratta_ Quali conseguenze_
La storia del mese 2 – PUN…. Di cosa si tratta_ Quali conseguenze_
Attività
Il docente assegna la fonte, i ragazzi si preparano a lavorare in gruppi per aiutarsi a comprendere il tema ed esporlo con un elaborato digitale.
I differenti gruppi di lavoro all'interno della classe utilizzano APP di differente difficoltà di utilizzo in modo che la scelta tecnologica non ostacoli o appesantisca il raggiungimento dell'obbiettivo nei tempi di apprendimento stabiliti.
Avvicinare gli alunni ad una comunicazione efficace ed esaustiva è una delle soft-skill coltivate in attività come questa.
Comprensione della fonte
Identificazione cause-effetti
Esplicitazione della terminologia specifica
Mappatura del contenuto
Elaborazione digitale per l'identificazione di elementi di comunicazione efficace (anche visuale)
Verifica apprendimento
Valutazione della progressione del lavoro in team e dell'elaborato finale attraverso l'uso di una griglia di valutazione condivisa e nota agli alunni al momento dell'assegnazione dell'attività.