Descrizione
Il Curricolo Digitale Verticale del nostro istituto è un percorso educativo strutturato che accompagna gli studenti dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado, con l’obiettivo di sviluppare competenze digitali trasversali in linea con le più recenti indicazioni nazionali ed europee.
Obiettivi principali:
Uso consapevole delle tecnologie: Promuovere l’utilizzo responsabile e critico degli strumenti digitali.
Competenze informatiche e coding: Introdurre e approfondire la programmazione e il pensiero computazionale.
Cittadinanza digitale: Educare alla sicurezza online, alla protezione dei dati personali e alla partecipazione attiva nella società digitale.
Creatività e pensiero critico: Stimolare l’innovazione e la capacità di problem solving attraverso progetti digitali.
Struttura del curricolo:
Scuola dell’Infanzia: Approccio ludico alle tecnologie, sviluppo del pensiero logico e prime esperienze con dispositivi digitali.
Scuola Primaria: Uso guidato di strumenti digitali, introduzione al coding e sensibilizzazione sulla sicurezza in rete.
Scuola Secondaria di Primo Grado: Approfondimento delle competenze digitali, utilizzo di software avanzati per l’apprendimento e progetti di creazione multimediale.
Riferimenti normativi:
Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica (2024): Questo documento, in vigore dall’anno scolastico 2024/2025, ridefinisce traguardi e obiettivi di apprendimento, con un focus particolare sulla cittadinanza digitale.
MIM.GOV.IT
Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD): Strumento di programmazione per la trasformazione digitale della scuola italiana, introdotto dalla Legge 107/2015.
SCUOLADIGITALE.ISTRUZIONE.IT
Quadro Europeo delle Competenze Digitali per i Cittadini (DigComp 2.2): Questo framework europeo del 2024 identifica le competenze digitali chiave e i livelli di padronanza necessari per la cittadinanza attiva nell’era digitale.
GIOVANNIBONATI.IT
Il nostro istituto si impegna a integrare queste linee guida nel proprio curricolo, offrendo agli studenti un percorso formativo che li prepari ad affrontare le sfide del mondo digitale in modo competente e responsabile.