Google Workspace for Education Fundamentals

Una suite di strumenti di facile utilizzo che offrono una base flessibile e sicura per l’apprendimento, la collaborazione e la comunicazione.

ex G.S.F.E. = G-SUITE for Education

un L.M.S. (Learning Management System) integrato di servizi riservati alla didattica con alunni minori di 13 anni nel rispetto del GDPR

Col passare del tempo, G Suite si è evoluto per fornire un’esperienza più integrata tra i diversi strumenti di comunicazione e collaborazione e ha quindi cambiato nome in Google Workspace per rappresentare più accuratamente la vision del prodotto.

Comunicato Stampa “Il digitale a scuola 2018”

Possiamo definirlo un ambiente di lavoro integrato tra servizi cloud di produzione e archiviazione di elaborati in digitale

  • documenti per imparare a strutturare relazioni,
  • fogli elettronici per imparare ad elaborare dati e funzioni,
  • presentazioni per imparare a redigere supporti efficaci per esposizioni orari o riassunti,
  • moduli per effettuare sondaggi o solo compilarli per rispondere alle verifiche on-line preparate dal docente,
  • siti per la redazione di tesine o di giornali di classe o d’istituto),

di profili organizzati e strutturati, di un ambiente per la gestione di corsi, classi, di servizi di comunicazione e condivisione cooperativa… al servizio della didattica, rispettando

  • la proprietà dei contenuti,
  • la riservatezza dei dati e dei profili di docenti e ragazzi minori di anni 14,

essendo GDPR compliant.

Più di 40 milioni di studenti si affidano a G Suite for Education. G Suite for Education è conforme alle norme FERPA (Family Educational Rights and Privacy Act) degli Stati Uniti e il nostro impegno in tal senso è sancito nei contratti. Richiediamo contrattualmente alle scuole che utilizzano G Suite for Education di ottenere il consenso dei genitori previsto dalle norme COPPA (Child Online Privacy Protection Act) degli Stati Uniti per l’uso del nostro servizio in conformità con le disposizioni di tali normative.

Ciascun profilo alunno ha spazio cloud ILLIMITATO di archiviazione e può iscriversi legalmente ad un corso in piattaforma virtuale costruito interamente dal suo docente del corso curricolare che ha deciso di integrare la propria didattica con supporti digitali come video-lezioni preparate o assegnate, o redazioni personali o collaborative a seconda degli obiettivi da perseguire in quel momento.

La piattaforma si chiama “Classroom“ ed è un servizio basato sul Web che consente ai soli docenti di creare  corsi e lezioni e ai soli alunni di parteciparvi. Con Classroom, gli studenti possono visualizzare e consegnare i compiti e ricevere le correzioni sul documento se è una esercitazione o  in pdf con le valutazioni se è una verifica. Da agosto 2020 è stato rilasciato il registro voti integrato a ciascun corso… il docente ora potrà monitorare l’andamento dei compiti assegnati per casa in tempo utile a snellire il controllo e correzione degli stessi…