Criteri per la valutazione e valorizzazione del merito dei Docenti a.s. 2019/2020:
Decreto assegnazione bonus premiale 2019-2020
Convocazione Comitato di Valutazione – bonus 2020
verbale_n._1_comitato_di_Valutazione.2020
Verbale_n°_2_Comitato_valutazione_17_giugno_2020
decreto_pubblicazione_criteri_bonus_docenti._2020
CRITERI_PER_LA_VALORIZZAZIONE_DEL_MERITO_DEI_DOCENTI.2020.
Criteri per la valutazione e valorizzazione del merito dei docenti a.s. 2017/18 deliberati dal “Comitato di Valutazione” il 26 gennaio 2018 – l. 107/2015 art.1 cc.126-129:
Il Comitato di valutazione dell’ICS Zandonai intende applicare il dettato della legge L.107/2015 art.1 commi 126-129 con l’intenzione di promuovere una cultura condivisa della valutazione del merito come elemento positivo, finalizzato al miglioramento dell’efficacia dell’attività didattica, evitando che si costituiscano fattori di divisione e di tensione nel corpo docente, che farebbero venir meno il clima di fiducia e di collaborazione indispensabili nella comunità professionale della scuola.E’ compito del Comitato di Valutazione la ricerca di criteri di valutazione oggettivi, relativi a indicatori che valorizzino mediante il bonus anzitutto l’impegno dei docenti profuso a favore del miglioramento della scuola e, in particolare, le azioni condivise all’interno dei gruppi di lavoro.I compensi per i docenti derivanti dall’applicazione dei criteri sono pertanto diretti a incentivare la qualità del lavoro sia individuale che di sistema, intesa come capacità di auto osservazione, autovalutazione nonché di cooperazione e diffusione di buone pratiche.A tale riguardo si precisa che le altre indennità eventualmente percepite dagli insegnanti non sono motivo di esclusione dal suddetto bonus.Eventuali segnalazioni da parte dei docenti in merito ai criteri e agli strumenti di rilevazione formulati dal Comitato di valutazione e presentati dal Dirigente Scolastico nella riunione del Collegio dei Docenti, devono essere comunicate a mezzo di protocollo interno alla scuola all’attenzione del Dirigente entro 7 giorni, con proposta di modifica. In assenza di risposta del Dirigente, la segnalazione e la richiesta di modifica si intendono non accettate.PREREQUISITI PER L’ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI:– CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO– AVER PRESTATO SERVIZIO PER ALMENO 180 GIORNI NELL’ANNO SCOLASTICO IN CORSO– ASSENZA DI AZIONI DISCIPLINARI CON SANZIONI EROGATE NEL CORSO DELL’A.S. DI RIFERIMENTO– ASSIDUITA’ NELLA PRESENZA (LEZIONI, RIUNIONI ORGANICOLLEGIALI, PROGRAMMAZIONE, FORMAZIONE ETC.)– PUNTUALITA’ (rispetto degli orari, delle scadenze etc.)– AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, come da normativa vigente – D.lgs 196/2003– DISPONIBILITA’ A SOTTOPORSI AL SEGUENTE QUESITO ALLE FAMIGLIE (area riservata sul registro elettronicoo in cartaceo per l’infanzia, con raccolta in busta chiusa in un’urna nel plesso).“RITIENE DI POTER SEGNALARE NEL TEAM DOCENTI DELLA CLASSE/SEZIONE DI SUO FIGLIO DOCENTI CHE SI DISTINGUONO POSITIVAMENTE”Se sì, chi e in che cosa?– disponibilità a relazionarsi (con alunni e famiglie)– gestione del gruppo classe– approccio metodologico/didattico– altro
Il Comitato di Valutazione ha ritenuto opportuno individuare nel Bilancio delle Competenze predisposto dall’INDIRE per i docenti neo immessi, uno strumento ufficiale per chiedere ai docenti di autovalutare le proprie competenze attraverso l’analisi della professionalità docente, come individuate dalla ricerca internazionale.
Si richiede a tutti i docenti a tempo indeterminato la compilazione del modello al fine di facilitare l’individuazione dei cambiamenti necessari a migliorare il proprio agire professionale.
Si allegano inoltre i seguenti documenti deliberati dal Comitato di Valutazione:
0